una collaborazione culturale
Pilotato da Pietro Calissano, è stato un rapporto molto proficuo, che mi ha messo in contatto con una robusta realtà scientifica e divulgativa italiana, tuttora valida malgrado la crisi generale, nell’era di Internet, delle enciclopedie. La Treccani resta un pilastro solido della tradizione culturale italiana. I miei contributi principali sono stati:
– “La coscienza e i suoi fondamenti biologici”, in Enciclopedia del XXI secolo, “Il corpo e la mente”, diretta da Tullio Gregory, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 105-114, 2010
– “ Coma” (p. 118-122), “Lo stato vegetativo” (p.120), “Morte dell’encefalo” (p. 411-414) in “I dizionari tematici Treccani: Cervello Mente Psiche”, con partecipazione al Comitato scientifico Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2011
– “Invecchiamento cerebrale”, IX Appendice dell’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2015