attività

didattica

Negli anni di servizio alla Università di Genova, alla Sapienza di Roma e all’Aquila sono stato docente di neurologiae/o Neurofisiopatologia nel corso di Laurea in Medicina e nella Scuola di Specializzazione in Neurologia (di cui sono stato direttore, alla Sapienza, dal 1994 al 2000), e docente di Neurologia nella scuola in Medicina Interna della Sapienza, diretta da Giuseppe Giunchi. Sono stato anche docente nella scuola per Tecnici Neurofisiopatologi diretta da Gianfranco Ricci e poi da Neri Accornero.

ricerca

Sono stato Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche nel 1962-64, dislocato nell’Istituto di Fisica dell’Università di Genova, nel progetto di Biofisica coordinato da Antonio Borsellino e Carlo W. Loeb. Nel 1966-67 sono stato Research Fellow in Neurophysiology presso la Washington University di St. Louis, Missouri, USA sotto la guida di William M. Landau. Dal 2003 al 2014 sono stato membro del Comitato Etico per la Ricerca del Policlinico Umberto I di Roma. I temi principali di ricerca, clinici e sperimentali, sono stati:
  • la trasmissione sensoriale nella veglia e nel sonno;
  • il blocco e la attivazione selettiva delle fibre nervose periferiche
  • la trasmissione del dolore e la generazione di impulsi graduabili
  • le nevralgie trigeminali e i dolori cranio-faciali;
  • il riflesso corneale e la sua evocazione con stimoli elettrici;
  • i disturbi motori, clinica, effetto delle stimolazioni magnetiche, valutazione terapeutiche;
  • la epilessia, manifestazioni cliniche, EEG, genetica, risposte terapeutiche;
  • la patologia psichiatrica, rapporti con l’attività elettrica cerebrale e psicopatologia.

clinica

Responsabile di reparto neurologico e del Servizio EEG nella Clinica Neurologica di Genova, ho svolto dal 1970 al 2004 lo stesso ruolo nella Clinica Neurologica della Sapienza di Roma, annessa al Policlinico Umberto I. Altri ruoli clinici sono stati la consulenza neurologica presso l’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure nel 1964, la consulenza neuropsichiatrica presso l’Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma dal 1970 al 1982 e la consulenza per l’EEG presso l’Istituto S. Giovanni Battista di Roma nel 1975-76. Dal 1986 al 2004 è stato responsabile della sezione “Cura Epilessia”, uno dei Centri di Medicina Sociale della Regione Lazio. Ho effettuato, parallelamente alla attività professionale, visite ambulatoriali nell’Ambulatorio pubblico della Clinica Neurologica (Ambulatorio generale e Ambulatorio per l’epilessia) e consulenze al Policlinico Umberto I, in particolare come consulente elettivo della Clinica Medica di Giuseppe Giunchi.